
Risultati per 'Presse a doppio montante':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Presse a doppio montante':
Risultati maggiormente rilevanti:


Presse a collo di cigno Adatte a lavorazioni di tranciatura, stampaggio, e piccole imbutiture della lamiera da 10 a 450 tonnellate. Presse a doppio montante Macchine robuste a quattro colonne, singola o doppia biella, con corsa fissa o variabile a controllo numerico. Impianti completi


Le presse monolitiche a doppio montante OMERA sono ideali per applicazioni con stampi progressivi e lavorazioni con carichi sbilanciati. Possono essere dotate di sistemi transfer e combinate con linee di alimentazione. AMPIA GAMMA Flessibilità, costante miglioramento tecnologico e soluzioni su misura. L'ampia gamma di presse meccaniche OMERA


Presse meccaniche a doppio montante usate e di seconda mano, per lo stampaggio a freddo della lamiera. FPM ha una lunga tradizione nella vendita e nella revisione di presse meccaniche eccentriche.
Altri risultati:


Comprende: Presse meccaniche a 4 colonne, da 50 a 200 Ton. Presse meccaniche a collo di cigno, a 1 biella, da 100 a 315 Ton. Presse meccaniche a collo di cigno, a 2 bielle, da 160 a 400 Ton. Presse meccaniche a doppio montante, a 1 biella, da 100 a 1000 Ton. Presse meccaniche a doppio montante, a 2, bielle da 100 a 3000 Ton.


pressa meccanica NSU series. di stampaggio a telaio a doppio montante. Forza: 3.000, 2.000, 4.000 kN. Apertura: 715, 610, 565 mm. Corsa: 203, 254, 304 mm. ... La stessa qualità e la stessa ingegneria delle altre presse di tranciatura, ma con qualche dettaglio in meno. capacità da 200 a 400 tonnellate metriche (10% in più di capacità subito ...


Presse a doppio montante Sono macchine robuste, dalla linea essenziale, con elevata rigidezza strutturale associata a generose dimensioni dei piani di lavoro e dei passaggi tra i montante. Possono avere struttura monolitica o modulare, da 1600KN a 10.000KN.


Presse a doppio montante: i modelli a doppio montante presentano la particolarità d’essere macchine robuste, dalla linea essenziale, con elevata rigidezza strutturale associata a generose dimensioni dei piani di lavoro e dei passaggi tra i montanti.